Il castello diventerà un parco archeologico |
Pubblicata in data 1/10/2004 Ariano Irpino - L’idea forza del Pit ‘Regio Tratturo’ si sostanzia nella valorizzazione e integrazione della sua originaria funzione di polarità e al contempo di legame con i vari centri urbani. A rispecchiarne a pieno la filosofia ispiratrice dello strumento di programmazione negoziata, l’amministrazione comunale di Ariano Irpino che inserisce nel progetto integrato un’iniziativa perfettamente coerente con i cardini concettuali su cui si fonda il Pit. L’operazione è il riuso e la valorizzazione del castello normanno: lavori che determineranno la condizione necessaria affinché si realizzi la trasformazione innovativa sotto il profilo culturale ed economico nel contesto territoriale di riferimento.Come obiettivo principale, si tende essenzialmente al ripristino dell’antica cinta aragonese con un polo culturale (museo della civiltà normanna) atto a promuovere ogni iniziativa educativa ed intellettuale. La destinazione del castello a parco archeologico della civiltà normanna, pone l’opera in sintonia con le finalità specifiche attinenti la misura Por- asse II – beni culturali: consolidare, estendere e qualificare le azioni di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio archeologico, architettonico, storico-artistico e paesaggistico del Meridione nonché quelle relative alle attività di spettacolo e di animazione culturale, quale strumento di sviluppo economico del territorio. Nel suo complesso, l’intervento risulta essere di estrema rilevanza visto che il valore culturale che ci si è preposto di raggiungere determinerà una ricaduta positiva sull’offerta turistica locale oltre a rappresentare un buon volano nell’indotto per quei settori dell’artigianato che ne sapranno cogliere tutte le valenze e sfumature. Supera i due milioni di euro il finanziamento strutturale a supporto del progetto lavorativo. Stefano Belfiore |