Sabato si presenta il borgo dei filosofi
Pubblicata in data 7/11/2007

Si svolgerà sabato 10 novembre, alle ore 11, presso l’aula consiliare del Comune di Avellino, la conferenza stampa di presentazione de “Il Borgo dei Filosofi”, evento di alta valenza culturale in programma dal 12 al 17 novembre, promosso dalla Comunità Montana Terminio Cervialto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Avellino, Comuni di Avellino, Sant’Angelo all’Esca, Luogosano, Taurasi, Volturara Irpina, Paternopoli, Castelvetere sul Calore e Nusco, Dipartimento di Filosofia dell’Università “Federico II” di Napoli, Dipartimento di Filosofia dell’Università Cattolica “Sacro Cuore” di Milano, Società Filosofica Italia, e in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Alla conferenza stampa di sabato 10 novembre parteciperanno: Nicola Di Iorio, Presidente Comunità Montana Terminio Cervialto Angelo Antonio Di Gregorio, Assessore alla Cultura Comunità Montana Terminio Cervialto Giuseppe Galasso, Sindaco di Avellino Giuliano Minichiello, Assessore alla Cultura Comune di Avellino “Il Borgo dei Filosofi” è un evento itinerante, unico nel suo genere in Italia, che vedrà protagonisti pensatori di fama internazionale, ma anche i suggestivi borghi che ospiteranno le lezioni magistrali, il territorio della Comunità Montana Terminio Cervialto e l’Irpinia intera, nonché gli studenti e i cittadini, a cui si rivolge la manifestazione. Il Borgo dei Filosofi ospiterà ogni giorno lezioni magistrali con filosofi del calibro di Zvetan Todorov, André Jacob, Nicolao Merker, Marco Tarchi, Alain de Benoist, Carlo Vinti, Aldo Masullo, Giacomo Marramao, Roberto Gatti, Marino Niola, Eugenio Mazzarella, Alessandro Ghisalberti, Giuliano Campioni, Pierluigi Orsi, Gerardo Marotta, Lucio D’Alessandro. Ma anche happening di musica e poesia, mostre e iniziative culturali di vario genere. Infine, una chiusura d’eccezione, nella seconda settimana del mese di dicembre, con la lectio magistralis di David Grossman, al quale sarà conferito il Premio “Comunità Montana Terminio Cervialto – Territori del Mediterraneo”.