Domani un convegno sullo sviluppo locale
Pubblicata in data 19/1/2006

“Imprenditori, Istituzioni e Territorio: quali strategie per lo sviluppo locale?”. E’ il titolo del convegno in programma domani pomeriggio, alle ore 17, presso il Centro Studi “Atlantis” con sede in via Nazionale Torrette 88 a Mercogliano. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Un terremoto lungo un quarto di secolo. Soldi, ricostruzione e sviluppo: storie e sfide dell’Irpinia” a cura di Nicola Savino, Marco Grasso, Stefano Belfiore e Rocki Gialanella. Il volume ripercorre venticinque anni di storia socio-economica irpina a partire dal sisma dell’80. I cambiamenti e le trasformazioni del territorio sono documentati ed illustrati attraverso l’analisi dell’industria, dell’agricoltura, dell’edilizia e del credito. Ulteriore tematica esaminata: il trend demografico nell’arco temporale preso in considerazione. Gli argomenti del libro saranno, per l’occasione, oggetto di una discussione a più ampio raggio sui temi dello sviluppo locale e sulle eventuali metodologie da adottare funzionali a creare una rete sistemica fra imprese, organismi istituzionali e territorio. All’incontro, moderato da Ottavio Lucarelli giornalista de “La Repubblica”, prenderanno parte Liliana Bàculo, Dipartimento Economia dello Sviluppo-Università Federico II Napoli, Serafino Celano, Dipartimento di Pianificazione-Università IUAV Venezia, Marco Grasso, giornalista di “Ottopagine” e coautore del libro, Vincenzo Somma, Presidente Isres-Cisl Avellino e Annamaria Zaccaria, Dipartimento di Sociologia-Università Federico II Napoli. E’ prevista la partecipazione di rappresentanti del mondo economico, imprenditoriale, istituzionale e sociale. L’iniziativa è funzionale per aprire un interessante dibattito sulle strategie di sviluppo locale attinenti a quelle che sono le pieghe socio-economiche del territorio interessato.