Sviluppo rurale: corsi per tecnici di settore
Pubblicata in data 31/10/2005

Formazione per tecnici e collaboratori operanti nella valorizzazione dello sviluppo rurale. Il Gal (gruppo di azione locale) Verde Irpinia attiva una serie di seminari didattici per coloro coinvolti nelle attività del gruppo di azione locale e interessanti all’iniziativa comunitaria Leader Plus. I “Corsi Gordon”, versione italiana di ‘Gordon Training International’, si basano sul modello formativo ideato da Thomas Gordon, allievo di Carl Rogers, e sono diffusi in tutto il mondo. Essi si prefiggono di facilitare l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare i problemi di relazione e di comunicazione che insorgono in ogni comunità. I corsi sono tenuti esclusivamente da persone autorizzate da Gordon Training International e formate dall’Iacp (Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona che detiene l’esclusiva del metodo in Italia. Cinque gli obiettivi formativi: riconoscere situazioni problematiche, aiutare l’altro a risolvere i propri problemi (evitare le barriere alla comunicazione, apprendere le caratteristiche di una relazione d’aiuto, praticare l’ascolto attivo), gestire con il confronto il comportamento inaccettabile dell’altro (distinguere i messaggi in prima e seconda persona, capire ed esercitarsi su come formulare messaggi di confronto in prima persona) risolvere i conflitti (riconoscere gli effetti negativi sia del metodo autoritario, manipolativo e competitivo, che del metodo permissivo e lassista; apprendere il metodo collaborativo-democratico per la risoluzione dei conflitti di bisogni). Infine, affrontare le collisioni di valori (differenza tra divergenza e collisione di valori; analisi delle possibili opzioni per la soluzione di una collisione di valori). Il corso, iniziato venerdì 21 ottobre e suddiviso in otto moduli didattici, favorisce l’acquisizione di nuove competenze mediante la valorizzazione dell’esperienza personale e il lavoro di gruppo, proponendo una forma di apprendimento attivo che impegna i partecipanti nella esperienza immediata dei concetti e delle abilità apprese.