Turismo: 5 milioni di euro dal Cipe |
Pubblicata in data 3/6/2005 Via libera dal Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) al finanziamento di cinque milioni di euro destinati alla ristrutturazione di alcune aree del borgo medievale di Taurasi. L’annuncio arriva dal vicesindaco del Comune altirpino, Emiliano De Matteis. Si tratta di una ingente sovvenzione economica, frutto di un cofinaziamento statale-regionale-comunale, destinato alla ricettività turistica con la realizzazione di 98 posti letto per 22 residenze. Completata l’istruttoria da parte del ministero delle Attività Produttive, adesso si attende solo l’ufficialità della quota stanziata che avverrà nel breve termine. “Una volta avuto il finanziamento- sottolinea il vicesindaco- affideremo ad un qualificato pool di progettisti la specifica programmazione che orientativamente dovrebbe essere ultimata nel giro di un paio d’anni”. L’iniziativa è parte di un progetto di più ampio respiro. Come filo conduttore, la valorizzazione del centro antico di Taurasi attraverso un modello di turismo enogastronomico basato sull’alta qualità. Non a caso il paese fa parte del progetto integrato ‘borgo Terminio-Cervialto’ che punta a sviluppare un borgo turistico organizzato su un modello sistemico. Nella logica che scommette con forza sul turismo, l’Amministrazione comunale di Taurasi ha anche proceduto al recupero nonché alla valorizzazione del castello ubicato nel paese destinato ad enoteca regionale i cui lavori stanno per concludersi. Previsto per il prossimo autunno la funzionalità della nuova veste operativa. ‘L’obiettivo finale- conclude De Matteis- è la valorizzazione efficace e capillare della nostra cultura, puntando su un turismo di qualità che faccia perno sulle nostre risorse e potenzialità”. Stefsno Belfiore |