Isfa 4: il 6 giugno si presentano i dati
Pubblicata in data 27/5/2005

In dirittura d’arrivo la quarta edizione dell’indagine sulla struttura finanziaria della provincia di Avellino, promossa dall’ente di Palazzo Caracciolo, in collaborazione con il centro servizi amministrativi di Avellino e il Consorzio Asse. Impegnati nella consegna dei report finali gli oltre 400 alunni degli otto istituti d’istruzione superiore aderenti al progetto Isfa 4 (Ipc “S.Scoca” di Avellino, Itc “G.Bruno” di Ariano Irpino, Itc “C.Gesualdo” e Ipc “C.Gesualdo” di Gesualdo, Ipc “C.Gesualdo” sezione di Mirabella Eclano, Itc “V.Volpe” di Grottaminarda, Itcg “L.Vanvitelli” di Lioni, Itc “De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi). Intanto tutto è pronto per la presentazione dei risultati finali dell’iniziativa, in programma per il prossimo 6 giugno alle 10.30 presso la sala Grasso di Palazzo Caracciolo Interverranno l’assessore provinciale all’istruzione Luigi Mainolfi, il dirigente responsabile centro servizi amministrativi di Avellino, Gennaro Iaverone. Ed ancora Rosalia Veno, responsabile servizi partecipazione studentesca- Centro Servizi Amministrativi Avellino, Claudio Cacciamani, professore associato di Economia degli Intermediari Finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma, Eugenio Salvatore, assessore provinciale alla programmazione negoziata, unitamente al corpo docente e studentesco coinvolto nel progetto. La quarta edizione di Isfa ha introdotto importanti innovazioni di tipo metodologico rispetto alle precedenti edizioni. L’attenzione dedicata durante le precedenti edizioni all’analisi di bilancio, quest’anno è stata indirizzata al Fondo Centrale di Garanzia e alla Legge 488/92. S.B.