Fma: da aprile il lancio del motore 'convergence'
Pubblicata in data 10/3/2004

Cintura urbana (Pratola Serra)- Una nuova fase di sviluppo si apre per l’Fma di Pratola Serra. La Commissione di fabbrica integrata, riunitasi nella mattinata di ieri alla presenza delle Rsu aziendali unitamente ai vertici industriali dello stabile, ha annunciato l’ufficialità della produzione del motore ‘Convergence’. Cinquecento i particolari motori che, a partire dal prossimo 3 aprile (termine ultimo del processo di cassaintegrazione ordinaria che inizierà martedì 16 marzo), saranno realizzati. Il mercato di riferimento su cui punta la strategia industriale sarà quello tedesco con particolar riferimento all’Opel. Ciò significa vantaggi ed evoluzioni sul versante prettamente occupazionale. Un piano aziendale che comporta, infatti, come effetto primario e consequenziale, la conferma lavorativa dei circa 120 precari presenti in Fma. Quattro mesi di proroga fino al prossimo 31 luglio, questa l’importante decisione che emerge dal tavolo tecnico e che dà respiro a quella parte dell’organico lavorativo sottoposto a contratto interinale. Soddisfatto il segretario provinciale della Fim-Cisl, Giuseppe Zaolino: “Questa- commenta il rappresentante sindacale- è una chiave di svolta che fa guardare al futuro con ottime prospettive”. Come ultimo punto all’ordine del giorno, analizzato e discusso all’interno del Consiglio di fabbrica, l’integrazione dei lavoratori della Comau all’interno della fabbrica di Pratola Serra nel reparto manutenzione. Stefano Belfiore