In Irpinia, la visita della schola cantorum |
Pubblicata in data 25/3/2005 Arriva in Irpinia la ‘Schola cantorum della Senna Marittima’. Lunedì 21 marzo la visita degli alunni dell’istituto, composto da 45 cantori di bambini (soprani e mezzi soprani) e da voci di ragazzi (contralti, tenori e bassi), alla basilica dell’Annunziata di Prata Principato Ultra seguita dalla visita al castello medioevale, edificato in età longobarda e trasformato poi dal 1851 dagli arogonesi in carcere politico, ubicato nel comune di Montefusco. La giornata è poi continuata con un concerto nella chiesa del Carmine di Avellino tenuto dalla schola cantorum. “Questo evento- mette in evidenza Teobaldo Acone, presidente del laboratorio per la promozione del territorio e che ha ricevuto in prima persona i ragazzi della scuola- deve servire da stimolo alle istituzioni locali, che rappresentano in ambito locale i mezzi di promozione, in modo da organizzarsi per poter ricevere i turisti che vogliono visitare l’Irpinia”. “E’ dunque importante- sottolinea l’ambasciatore della Città del Vino nonché socio-promotore del club Go Wine di Avellino- il servizio che può offrire il laboratorio di Montefalcione per la promozione del territorio in quanto può unire tutti quei soggetti preposti a far veicolare l’immagine del contesto geografico provinciale”. Secondo il presidente dell’ente, bisogna creare le figure professionali legate all’enoturismo mediante corsi di formazione “che saranno organizzati- spiega- presso il laboratorio con la partecipazione attiva di tutti i soggetti interessati unitamente all’associazione nazionale Città del Vino, il Comune di Montalcino e di Montefalcione e la locale Pro-loco”. |